Gamma Serie KABEL

Realizzate secondo la direttiva sui dispositivi medici 93/42/CEE, le travi testaletto della serie KABEL raccolgono funzioni differenti quali: illuminazione diretta e indiretta, distribuzione elettrica, componenti per segnali, allarmi, monitoraggio e distribuzione dei gas medicinali.

Gamma Serie KABEL

Realizzate secondo la direttiva sui dispositivi medici 93/42/CEE, le travi testaletto della serie KABEL raccolgono funzioni differenti quali: illuminazione diretta e indiretta, distribuzione elettrica, componenti per segnali, allarmi,  monitoraggio e distribuzione dei gas medicinali.

GOSTER

PER LABORATORI

Trave Testaletto Jib - Sostel

JIB

PER REPARTI DI LUNGODEGENZA

MAIN

PER REPARTI DI DEGENZA

GOSTER

PER LABORATORI

Trave Testaletto Jib - Sostel

JIB

PER REPARTI DI LUNGODEGENZA

MAIN

PER REPARTI DI DEGENZA

GOSTER GAS LARGE

PER SALE DI PREPARAZIONE E RISVEGLIO E REPARTI DI DIALISI

JIB GAS

PER REPARTI DI DEGENZA E LUNGODEGENZA

WINCH

PER REPARTI DI DEGENZA E LUNGODEGENZA

GOSTER GAS LARGE

PER SALE DI PREPARAZIONE E RISVEGLIO E REPARTI DI DIALISI

JIB GAS

PER REPARTI DI DEGENZA E LUNGODEGENZA

MAIN GAS

PER REPARTI DI DEGENZA

GENN

PER SALE DI PREPARAZIONE E RISVEGLIO E REPARTI DI DIALISI

SPINN LARGE

PER SALE DI PREPARAZIONE E RISVEGLIO E TERAPIE INTENSIVE

WINCH

PER REPARTI DI DEGENZA E LUNGODEGENZA

MAIN GAS

PER REPARTI DI DEGENZA

GENN

PER SALE DI PREPARAZIONE E RISVEGLIO E REPARTI DI DIALISI

TRAVI PENSILI SERIE KABEL

PER TERAPIA INTENSIVA E SEMI-INTENSIVA

MAST

PER REPARTI DI LUNGODEGENZA E CASE DI CURA

VAN

PER REPARTI DI DEGENZA E LUNGODEGENZA

SPINN LARGE

PER SALE DI PREPARAZIONE E RISVEGLIO E TERAPIE INTENSIVE

SOSPESA

PER SALE DI PREPARAZIONE E RISVEGLIO E RIANIMAZIONE

MAST

PER REPARTI DI LUNGODEGENZA E CASE DI CURA

VAN GAS

PER REPARTI DI DEGENZA E LUNGODEGENZA

TWIN

PER SALE DI PREPARAZIONE E RISVEGLIO E REPARTI DI DIALISI

VAN

PER REPARTI DI DEGENZA E LUNGODEGENZA

VAN GAS

PER REPARTI DI DEGENZA E LUNGODEGENZA

TWIN

PER SALE DI PREPARAZIONE E RISVEGLIO E REPARTI DI DIALISI

Caratteristiche tecniche Serie KABEL

Tutti gli apparecchi elettromedicali della serie KABEL sono composti da profi li in alluminio estruso di 2 mm di spessore, anodizzabili o verniciabili a forno con polveri epossidiche, nelle colorazioni RAL o finiture effetto legno scelte dal cliente.
Le sorgenti di illuminazione sono protette da uno schermo in policarbonato studiato per garantire la migliore diffusione della luce nella stanza. Per favorirne la manutenzione, il gruppo illuminazione si adagia nel profilo strutturale  e si connette/disconnette dall’impianto elettrico del testaletto per mezzo di un solo connettore a innesto rapido.
Progettati e costruiti da Sostel secondo quanto previsto dalla direttiva sui dispositivi medici 93/42/CEE, i testaletto serie KABEL sono classificati come Dispositivi in classe I e llb e sono personalizzabili nelle seguenti scelte:

Numero di posti letto

Lunghezza totale del dispositivo

Fissaggio a parete o a soffitto

Colore e finitura superficiale

Tipologia dei componenti: elettrici, trasmissione dati etc.

Accessori quali supporti per monitor, barre e ganci porta flebo etc.

Predisposizione per tipo e numero di prese gas medicinali

Disponibili con illuminazione tradizionale neon T5 o con tecnologia LED a risparmio energetico

PROGETTAZIONE

IN SOSTEL L’ATTIVITÀ DI PROGETTAZIONE È ALLA BASE DELL’OFFERTA E DELLA PRODUZIONE DELLE TRAVI TESTALETTO SERIE KABEL SEGUENDO LE SPECIFICHE RICHIESTE DEL CLIENTE.

Attraverso l’utilizzo appropriato di norme e specifiche tecniche, calcoli e disegni, in Sostel si effettua un’accurata progettazione finalizzata alla definizione dei passi necessari alla produzione degli apparati elettromedicali, così come da indicazioni contenute nel progetto concordato con il singolo cliente.
Si tratta di un’attività che, grazie a un insieme di conoscenze, azioni, metodologie e strumenti, permette a Sostel di formulare e produrre soluzioni specifi che per la realizzazione materiale di molteplici modelli, oltre 15 attualmente, che vanno dai semplici canali per il passaggio dei cavi elettrici o dei tubi gas a dispositivi con luce diretta e indiretta e ad apparati sempre più complessi, sino ad arrivare alle travi sospese.
Attraverso l’uso di piattaforme CAD, Sostel realizza disegni tecnici (Lay-Out) che fungono da supporto ai clienti per stabilire anticipatamente la miglior disposizione dei vari ingressi e le posizioni di ciascun componente elettrico. Il Lay-Out approvato e reso dal cliente a Sostel diventa così l’unico documento uffi ciale a cui Sostel si attiene per la produzione.

PRODUZIONE

LA PRODUZIONE È L’INSIEME DELLE OPERAZIONI ATTRAVERSO LE QUALI IN SOSTEL GLI APPARATI ELETTROMEDICALI VENGONO CREATI, TRASFORMATI E/O MODIFICATI, CON L’IMPIEGO DI RISORSE MATERIALI E UMANE, RENDENDOLI IDONEI A SODDISFARE SPECIFICHE ESIGENZE.

Interpretando questo pensiero nella propria attività quotidiana, il reparto di produzione Sostel si pone come obiettivo “la realizzazione del prodotto che diventi un bene per il cliente”. “Produzione” in Sostel signifi ca innanzitutto “qualità del prodotto”, risultato del servizio legato al prodotto stesso e del valore aggiunto determinato dalle risorse umane che lavorano alla sua realizzazione. Il ciclo di produzione dei Testaletto si basa sul Lay-Out accettato dal cliente, dando così il via alla lavorazione dei vari profi li in alluminio, con l’utilizzo di macchine a controllo numerico, per proseguire nel reparto verniciatura e infine giungere all’assemblaggio e cablaggio. Sostel è azienda certifi cata ISO 9001:2008 / ISO 13485:2003 e produce e collauda gli apparati testaletto secondo quanto previsto dalla direttiva 93/42/CEE, con attestato rilasciato dall’ente IMQ CE0051, garantendo al proprio cliente un’affidabilità completa.

CERTIFICAZIONI

Canali

 Le diverse tipologie di apparati testaletto serie KABEL  sono ottenute dall’abbinamento di diversi profili nei quali trovano alloggiamento i “canali” con funzioni di: illuminazione; distribuzione di energia elettrica, linee di segnalazione allarmi e di comunicazione; distribuzione di gas medicinali.
  • Canale per illuminazione

    I servizi di illuminazione sono posti in un profilo che si presenta raccordato con ampi raggi – per originare inclinazioni ottimali e diverse per luce diretta e indiretta – chiuso con uno schermo in policarbonato, studiato per garantire la massima illuminazione. L’interno del profilo è stato progettato per ospitare, in sezioni separate, i conduttori di correnti forti (B) e deboli e di segnale (A).

    L’illuminazione è strutturata nei seguenti modi:
    • luce ambiente: indiretta, con lampade fluorescenti lineari da 18-36-39-49-54-58 W oppure LED;
    • luce visita medica: diretta, con 2 lampade fluorescenti da 18-24 W oppure LED;
    • luce lettura: con lampada fluorescente da 18-24 W oppure LED;
    • luce notturna: con lampada attacco E14 oppure LED.

    Image
    B
    Passaggio per conduttori di correnti deboli e di segnale
    A
    Passaggio per conduttori di correnti forti
  • Canale distribuzione elettrica e segnali

    I servizi di distribuzione dell’energia elettrica possono trovare alloggiamento direttamente nel profilo superiore del testaletto o in un profilo separato dedicato, posto frontalmente. La soluzione frontale è unica nel suo genere in quanto il supporto che sostiene le varie prese elettriche, di segnalazione e di comunicazione, si fissa al suo profilo senza viti ma con l’ausilio di appositi ganci, mantenendo un grado di isolamento IP40. Inoltre, quando è aperto, il supporto è sorretto da cordine per una facile e sicura installazione e manutenzione.

    In base alle singole necessità la distribuzione elettrica e di segnale può essere effettuata con:

    • Prese bipasso, SCHUKO e UNEL, con o senza spia di presenza rete, protette o meno da fusibili e da interruttori magnetotermici
    • Pulsantiere
    • Spie di segnalazione
    • Interruttori e pulsanti per comando luci
    • Prese per trasmissione dati (RJ45) e telefoniche (RJ11- RJ12)
    • Prese per chiamata infermiera
    • Prese equipotenziali di messa a terra
  • Canale gas medicinali

    Il circuito dedicato all’impianto dei gas medicinali viene inserito in una sezione predisposta, separata meccanicamente dalle parti in tensione.
    Integrato nella struttura, senza predisporre attacchi a muro supplementari, il canale dà alloggiamento alle tubazioni dei gas medicinali e alle relative prese, eventualmente separabili in un’apposita scatola.

    Nella canalizzazione sono installabili fino a sei tubi per la distribuzione dei gas medicinali

TIPOLOGIA COLORAZIONE

La principale caratteristica dei nostri prodotti è la personalizzazione in quanto ogni apparato elettromedicale è realizzato su specifica richiesta del cliente. Questa grande versatilità ci permette di inserire tra le varianti, definibili prima della produzione, la anodizzazione e la verniciatura con qualsiasi tipo di colorazione.

COLORI RAL STANDARD

EFFETTO LEGNO (SU RICHIESTA)

Le suddette colorazioni sono indicative e possono non rispecchiare fedelmente la realizzazione su metallo.

TIPOLOGIA DI CANALI GAS

Nella gamma dei profili di alluminio che compongono i testaletto della serie KABEL, il cliente Sostel ha a disposizione 4 diversi canali per il passaggio dei tubi e per l’alloggiamento delle prese per i gas medicinali. La scelta dei canali gas, differenti tra loro per dimensione, dipende dall’esigenza installativa ed è in funzione del numero delle prese dei gas medicinali e dei tubi in essi passanti.

I dispositivi elettromedicali vengono forniti collaudati e pronti per l’installazione.

OPZIONI ILLUMINAZIONE

Le travi testaletto della Serie KABEL sono disponibili nelle versioni con LAMPADE FLUORESCENTI AL NEON oppure LED

LUCE INDIRETTA
Lampada fluorescente – T5 39-49-54W –  T8 18-36-58W
LED – da 1 a 4 strisce LED da 10,5W

LUCE DIRETTA
Lampada fluorescente – T5 24W –  T8 18W
LED – 1 oppure 2 strisce LED da 10,5W

LUCE NOTTURNA
Lampada attacco E14
LED  modulo da 1W

 

 

 

Opzioni Serie KABEL

Tipologia dei canali gas, forma della luce diretta, colorazione.
Estetica e funzionalità fortemente customizzabili rendono le travi testaletto Serie KABEL uniche.

Accessori Serie KABEL

 Accessori ed elementi progettati per assecondare ogni tipo di esigenza e necessità operativa.
La serie KABEL fa della flessibilità uno dei suoi grandi punti di forza.
Staffe_fissaggio
STAFFE FISSAGGIO A SOFFITTO
Staffe_fissaggio_parete
STAFFE FISSAGGIO A PARETE
pulsantiere _pensili
PULSANTIERE PENSILI
asta_flebo
ASTA PORTA FLEBO
gancio_flebo
GANCIO PORTA FLEBO
asta_pompa
ASTA PORTA POMPA INFUSIONALE
Staffe_fissaggio

STAFFE FISSAGGIO A SOFFITTO

Realizzate in acciaio di spessore dai 3 ai 5mm, si compongono di una serie di elementi adatti a sostenere tutti i testaletto orizzontali della serie KABEL. I componenti di questo sistema di fissaggio sono stati progettati per facilitare l’installazione e posizionare il testaletto in parallelo con il terreno.

Staffe_fissaggio_parete

STAFFE FISSAGGIO A PARETE

Costruite in materiale acciaio di spessore 1,5 mm sono bloccate a parete per mezzo di tasselli. La loro conformazione è stata studiata per “appendere” i testaletto, con il canale di illuminazione, in modo sicuro e celere. Sono fornite a coppia di due staffe per testaletto con lunghezza massima di 2 m; oltre tale misura vengono installate ulteriori staffe.

pulsantiere _pensili

PULSANTIERE PENSILI

Elemento di comunicazione e di comando a disposizione del paziente con funzione di chiamata infermiera e di comando/regolazione di ausiliari messi a disposizione per il comfort del degente quali luce ambiente, luce lettura, regolazione TV, fonia al letto etc. Qualsiasi tipo o modello di pulsantiera pensile è montabile sui testaletto serie KABEL.

asta_flebo

ASTA PORTA FLEBO

Di struttura tubolare in acciaio inox si aggancia alla barra porta strumenti tramite appropriato “blocchetto”. Può scorrere sulla barra porta strumenti e ruotare di 180°, su di essa sono applicati dei ganci porta flebo; solitamente n° 4 ganci.

gancio_flebo

GANCIO PORTA FLEBO

Componente in acciaio trattato posto nella parte inferiore del testaletto; in esecuzione fissa oppure scorrevole.

asta_pompa

ASTA PORTA POMPA INFUSIONALE

Profilo tubolare tondo in acciaio inox fissabile alla barra portastrumenti; su di esso è applicata la pompa infusionale.

lampada
LAMPADA A PANTOGRAFO
barra_portastrumenti
BARRA PORTA STRUMENTI
ventosa
VENTOSA APERTURA PROFILI
porta_monitor
PORTA MONITOR
cassettiera
CASSETTIERA
sistema_verticale
SISTEMA VERTICALE A BARRE
lampada

LAMPADA A PANTOGRAFO

Lampade utilizzate in ambito medicale pensate per concentrare il flusso luminoso in una zona di interesse. Sono fissabili alla barra porta strumenti e prendono la loro alimentazione elettrica da una presa di corrente posta sul testaletto.

barra_portastrumenti

BARRA PORTA STRUMENTI

Barra rettangolare in acciaio inox oppure in alluminio di dimensione 30×10 mm di spessore 1,5 mm. È montabile tramite apposito profi lo sul testaletto oppure fissata a muro. Le viti di fissaggio, sia sul testaletto che a muro, non sono visibili, favorendo il bloccaggio o lo scorrimento di accessori.

ventosa

VENTOSA APERTURA PROFILI

I testaletto della serie KABEL sono progettati con parti rimovibili fissate ad incastro senza l’ausilio di viti. I profili possono essere rimossi senza l’utilizzo di utensili che ne possono graffiare la superficie grazie a questa specifica ventosa di materiale siliconico.

porta_monitor

PORTA MONITOR

Accessorio realizzato con una struttura portante in acciaio inox con ripiani di dimensione 450×450 mm e possono essere scelti in acciaio inox oppure in materiale ABS antibatterico. Il porta monitor è fissato alla barra porta strumenti per mezzo di un blocchetto che ne favorisce anche lo scorrimento.

cassettiera

CASSETTIERA

In soluzione con uno o due cassetti è prodotta in acciaio inox oppure in materiale ABS antibatterico; la superficie sopra la cassettiera è utilizzata come ripiano porta monitor. La cassettiera può essere fissata alla barra porta strumenti direttamente o tramite struttura a “U”, oppure a muro. Disponibile anche ad un cassetto coperto con materiale ABS antibatterico con mensola superiore 440x400x150.

sistema_verticale

SISTEMA VERTICALE A BARRE

Sistema verticale a barre (Coppia di aste h=1000mm) in acciaio inox AISI 304 per fissaggio di ripiani e cassettiere (regolabile in altezza, per testaletto a parete). N.B. Mensola e cassettiera non comprese

A. Mensola 440X400 in acciaio inox AISI 304 con 3 bordi
B. Cassettiera ad un cassetto con ripiano superiore senza bordi

Catalogo Serie KABEL

Sfoglia il catalogo Testaletto Serie KABEL e scopri tutte le caratteristiche delle travi testaletto Sostel.

Desideri ricevere maggiori informazioni sui testaletto Serie KABEL?

Compila il form inserendo i dati richiesti (*).
Un nostro incaricato sarà lieto di fornire tutto il supporto necessario in merito alla tua richiesta.

    Vi informiamo che i dati raccolti con la registrazione del vostro nominativo saranno utilizzati per finalità commerciali, promozionali e pubblicitarie, nonchè per scopi gestionali e statistici. I dati personali sono da noi trattati in modo lecito, secondo correttezza e con la massima riservatezza. Sono registrati, organizzati e conservati in archivi informatici e/o cartacei. I dati possono da noi essere comunicati alla nostra rete commerciale, a consulenti in ambito amministrativo/commerciale, a trasportatori per la consegna di merce/materiale illustrativo e a società controllanti, controllate e partecipate. Il titolare del trattamento è "SOSTEL SRL", con sede legale in Via Tonale, 15 - 24046 Albano S. Alessandro (BG).

    *Ho letto l'informativa sulla privacy ai sensi del Regolamento 679/2016/UE (GDPR)
    *Accetto l’informativa sulla privacy ai sensi del Regolamento 679/2016/UE (GDPR)