Fase 2 e distanziamento - sistemi interfonici
28 Apr 2020

FASE 2 E DISTANZAMENTO: UN AIUTO DALLA TECNOLOGIA

A due mesi dall’entrata in vigore in Italia delle prime misure restrittive per il contenimento dell’epidemia da Coronavirus, ci prepariamo alla tanto attesa fase 2, che dal prossimo 4 maggio prevederà la graduale ripresa delle attività produttive e un allentamento delle restrizioni alla circolazione delle persone. Si potrà quindi lentamente tornare alla normalità ma si dovranno adottare tutte le precauzioni possibili e necessarie a scongiurare l’accensione di nuovi focolai. Le aziende e le attività commerciali dovranno adeguare la loro struttura e le loro procedure per garantire la massima sicurezza. La parola d’ordine per i prossimi mesi sarà “distanziamento”.

 

Tecnologia per una comunicazione efficace: i sistemi interfonici

Un aiuto per conciliare sicurezza ed efficienza nella comunicazione in tutti gli ambienti di lavoro viene dalla tecnologia: sistemi interfonici di ultima generazione possono garantire un’ottima qualità nella comunicazione anche in presenza di distanza o di barriere fisiche tra gli interlocutori. Negli uffici, i sistemi interfonici possono servire a gestire le comunicazioni minimizzando gli spostamenti delle persone tra i vari ambienti, permettono inoltre di gestire meeting e riunioni senza rendere necessaria la presenza fisica di persone all’interno della stessa stanza. Nelle aziende sarà necessario intensificare i controlli di sicurezza (controllo della temperatura corporea, fornitura o controllo dei dpi, regolamentazione degli accessi per evitare assembramenti, etc) e gli interfonici potranno essere utilizzati presso gli accessi carrai e l’area reception per poter dialogare con il personale proveniente dall’esterno. Nei negozi e nelle attività commerciali, le stazioni interfoniche da sportello potranno garantire una migliore qualità del dialogo tra addetto alla vendita e cliente, soprattutto in situazioni di distanziamento o in presenza di barriere di separazione (sportelli in vetro o plexiglass). Altro scenario dove i sistemi interfonici potranno trovare ampia applicazione è quello dei servizi pubblici: sportelli di enti pubblici, stazioni di polizia, tribunali, scuole…

 

Sistemi interfonici Sostel

Da oltre 40 anni Sostel è specializzata nella distribuzione di sistemi interfonici professionali. Forniamo consulenza nella scelta del sistema interfonico più adatto a ogni esigenza, dal settore sanitario all’ambito industriale e della sicurezza.

 

Gamma Clarson: sistemi interfonici da sportello

Gli interfonici Clarson sono la soluzione ideale per ottimizzare la comunicazione in presenza di barriere fisiche tra i due interlocutori. Trovano applicazione in diversi ambiti:

• sportelli CUP e sale diagnostiche negli ospedali

• ingressi e reception delle aziende

• uffici aperti al pubblico e punti vendita con sportello/barriere divisorie

• biglietterie, stazioni…

 

Gamma Vingtor-Stentofon: tecnologia e flessibilità

interfonici Stentofon

Gli interfonici Vingtor-Stentofon uniscono agli standard di tecnologia più innovativi un’estrema flessibilità e, con l’ausilio di specifiche interfacce, comunicano con apparati quali sistemi radiomobili, cercapersone, sistemi PA (per le comunicazioni in spazi pubblici) e altri. Trovano applicazione in diversi ambiti:

• sale operatorie / preparazione e risveglio, camere di isolamento negli ospedali

• reparti industriali, laboratori, uffici

• sicurezza degli edifici

• carceri/stazioni di polizia…

 

SCARICA IL PDF INFORMATIVO “FASE 2 E DISTANZIAMENTO: SISTEMI INTERFONICI PER UNA COMUNICAZIONE EFFICACE”