AQURA release 2.3 - chiamata infermiera con notifiche vocali su dispositivi mobili
05 Nov 2020

AQURA 2.3 – PIÙ EFFICIENZA E MENO RISCHI DI CONTAMINAZIONE CON LE NOTIFICHE VOCALI

È disponibile la nuova release 2.3 del sistema di chiamata infermiera e localizzazione wireless AQURA. Tante le novità in grado di migliorare l’efficienza e la sicurezza di operatori e dei pazienti anche in questo periodo particolarmente critico dovuto alla pandemia da Covid. Tra queste, la possibilità di notifiche text-to-speech sui dispositivi mobili, che facilitano il lavoro degli operatori e minimizzano il rischio di contaminazione. La release 2.3 include inoltre: app Android aggiornata per tablet e stazione caposala, integrazione delle notifiche AQURA sui display da corridoio, allarme “fuori copertura” per i tag indossabili e molto altro.

 

Notifiche vocali su dispositivi mobili: efficienza e minimo contatto

AQURA 2.3 permette agli operatori di ricevere notifiche vocali sui propri dispositivi mobili. Il contenuto delle notifiche è dinamico e può anche essere combinato con una suoneria. Questo significa:

  • Più efficienza: ricezione delle notifiche in tempo reale, senza dover interrompere la propria attività e senza la necessità di leggere il display.
  • Più sicurezza: non è necessario toccare il dispositivo mobile per visualizzare la notifica. Minore contatto significa minore rischio di contaminazione.

Nuova App Android per tablet e stazione caposala

La nuova app per Android porta tutta la potenza della piattaforma AQURA su tablet e stazione caposala: allarmi con info di localizzazione, chiamata diretta all’interfono, visualizzazione di immagini/audio dalle telecamere etc…

 

Notifiche AQURA su display led di corridoio

Da oggi i display LED di corridoio sono integrabili con la AQURA e possono mostrare ogni tipologia di notifica, anche da sistemi esterni collegati alla piattaforma

 

AQURA wireless: nuovo allarme “fuori copertura”

Nuova funzionalità per i sistemi AQURA che prevedono l’uso di tag wireless: AQURA 2.3 può generare un allarme nel caso in cui un tag personale risulti fuori portata per un certo periodo. L’allarme garantisce un controllo antivagabondaggio aggiuntivo, per esempio nei casi in cui un ospite utilizzi una finestra come via di fuga.

 

Nuova funzione per ricarica tag wireless

È ora possibile fare in modo che un tag mantenga il profilo assegnato anche durante la ricarica. A ricarica ultimata sarà possibile utilizzare direttamente il tag senza la necessità di riassegnarlo. Questa funzione è particolarmente utile in caso di appartamenti protetti o per gli operatori, qualora vogliano mantenere il loro tag personale.

 

Allarmi di stato e backup

La piattaforma genera una notifica quando un comunicatore risulta offline o quando un backup fallisce.