Progettare reparti ad alta complessità: soluzioni Sostel per la terapia intensiva

La progettazione di reparti di terapia intensiva richiede un approccio integrato, multidisciplinare e altamente specializzato. Non si tratta solo di definire spazi funzionali, ma di creare ambienti che favoriscano la cura, garantiscano sicurezza clinica e operativa, e rispondano con precisione alle esigenze di pazienti e operatori sanitari. Nel contesto post-pandemico, la domanda di flessibilità, modularità e innovazione negli ambienti ospedalieri è aumentata sensibilmente. I progettisti si trovano quindi a dover coniugare normative stringenti, tecnologia avanzata e centralità della persona, senza compromettere l’efficienza dei flussi di lavoro.

In questo scenario, Sostel si propone come partner strategico per affiancare i professionisti della progettazione nella realizzazione di reparti ad alta complessità – nuovi o riqualificati – mettendo a disposizione competenze tecniche e soluzioni integrate.


Terapia intensiva: un ecosistema da costruire con cura


La terapia intensiva è uno dei contesti clinici più delicati e complessi da configurare. Ogni elemento – dall’impiantistica alla disposizione dei dispositivi medicali, dalla gestione degli spazi al controllo dell’illuminazione e dell’accesso – influisce sulla qualità dell’assistenza e sulla sicurezza del paziente.

Un ambiente efficace per la terapia intensiva deve rispondere ad alcune esigenze fondamentali:

  • Ottimizzazione dei flussi di lavoro: spazi progettati per ridurre gli spostamenti inutili e migliorare l’ergonomia degli operatori.
  • Accessibilità alle tecnologie medicali: sistemi integrati e ben organizzati che semplificano l’intervento clinico.
  • Controllo dell’igiene e del rischio clinico: superfici sanificabili, spazi aperti e assenza di ingombri a pavimento.
  • Privacy e comfort del paziente e dei familiari: elementi divisori e soluzioni che umanizzano l’ambiente intensivo.
  • Flessibilità e modularità: predisposizione per future modifiche o ampliamenti, con soluzioni scalabili.

Sostel risponde a queste necessità con una gamma di prodotti progettati specificamente per i contesti critici, in grado di integrarsi perfettamente nelle scelte architettoniche e impiantistiche.

Le soluzioni Sostel per la terapia Intensiva

Sostel propone un portafoglio completo di sistemi e dispositivi che combinano affidabilità tecnica, design funzionale e attenzione all’esperienza dell’utente. Ogni prodotto è pensato per supportare i progettisti nella realizzazione di ambienti efficienti, tecnologicamente avanzati e perfettamente rispondenti agli standard del settore.

Sistemi pensili LISSA

Offrono massima flessibilità e organizzazione nello spazio di terapia intensiva. Grazie alla struttura modulare e ai bracci mobili, permettono di configurare postazioni ergonomiche e sicure.

Colonne tecniche autoportanti VEGAcare

Garantiscono una disposizione razionale di tutti i dispositivi di cura, che facilita l’accesso da parte del personale sanitario, anche in uno spazio ridotto. Il design essenziale si adatta a contesti clinici moderni ed efficienti. La struttura cielo-terra le rende adatte anche in ambienti dove la portata del soffitto non consente di optare per sistemi pensili.

Colonne pensili LUNAcompact

Compatti e funzionali, i sistemi pensili a colonna LUNAcompact sono pensati per ambienti dove lo spazio è prezioso. Consentono un’ottima gestione dei flussi di lavoro, pur mantenendo un ingombro minimo. Ideali per sale di terapia intensiva e sub-intensiva a configurazione variabile.

Travi sospese ATHOS

Rappresentano una soluzione versatile per i reparti di terapia intensiva. Progettate per ottimizzare l’uso dello spazio, facilitano l’accesso ai servizi medicali da entrambi i lati del letto (monitoraggio e ventilazione), migliorando l’operatività clinica.

Pannelli divisori per la privacy KwickScreen

La privacy è un elemento essenziale, soprattutto nei contesti più critici. KwickScreen è un pannello divisorio mobile, flessibile e igienizzabile che permette di creare separazioni rapide tra i posti letto. Perfetto per reparti intensivi e sub-intensivi, è dotato di superfici facilmente sanificabili e personalizzabili graficamente. Favorisce la creazione di ambienti accoglienti volti a migliorare l’esperienza del paziente e del caregiver.

Sistema di chiamata infermieri AQURA

Nei reparti ad alta intensità di cura, ogni secondo può fare la differenza. La rapidità nella trasmissione delle informazioni e la chiarezza nella comunicazione tra pazienti e personale sanitario rappresentano un elemento critico per la sicurezza e l’efficienza delle cure. La piattaforma AQURA è un sistema evoluto di chiamata infermieri progettato per garantire comunicazioni tempestive, intelligenti e personalizzabili. Grazie a un’interfaccia intuitiva, a un’infrastruttura altamente affidabile e a funzionalità avanzate come l’integrazione con dispositivi mobili e allarmi di contesto, AQURA migliora la reattività del team clinico e ottimizza i flussi operativi all’interno del reparto. La piattaforma AQURA si inserisce perfettamente in un ecosistema sanitario moderno, in cui la tecnologia non è solo un supporto, ma un alleato nella gestione della cura.

I progetti realizzati da Sostel per reparti di terapia intensiva

Sostel ha partecipato attivamente alla progettazione e fornitura di soluzioni per reparti di terapia intensiva in importanti strutture ospedaliere italiane, offrendo un contributo concreto alla creazione di ambienti sicuri, funzionali e tecnologicamente all’avanguardia.

Approfondisci qui alcuni dei nostri progetti:

Progettare reparti di terapia intensiva significa andare oltre la semplice definizione degli spazi fisici: è un impegno a garantire ambienti in cui tecnologia, sicurezza e attenzione al paziente si fondono in modo armonioso. Che si tratti di una nuova costruzione o della riqualificazione di strutture esistenti, Sostel si pone come partner affidabile e competente, capace di supportare studi di progettazione e aziende sanitarie in ogni fase del processo. Contattaci per qualsiasi necessità.

Ti potrebbe interessare anche...

12 maggio: Giornata Internazionale dell’Infermiere

7 aprile: Giornata Mondiale della Salute

Sostel e Televic Healthcare: da 20 anni insieme per l’innovazione in sanità

Vuoi maggiori informazioni su prodotti e servizi Sostel?

Compila il form inserendo i dati richiesti (*). Un nostro incaricato sarà lieto di fornire tutto il supporto necessario in merito alla tua richiesta.

Contattaci